Quando parliamo di grafica immersiva e di esperienze multimediali, non ci riferiamo ad un singolo prodotto ma un nuovo – crescente e dinamico – approccio “Hi-Tech artistico” al mondo del marketing, dell’intrattenimento e della cultura.
In ogni progetto creiamo un team specifico composto da molteplici artisti e tecnici, cosi da poter sfruttare al meglio il dialogo tra le varie tecnologie emergenti e le arti multimediali. Ci consideriamo un arcipelago di competenze, anche molto differenti tra loro, in grado cosi cosi affrontare anche i progetti più complessi e stimolanti.
Non è l’utente che viene raggiunto dal contenuto, ma il contenuto che va ad “immergere” l’utente all’interno di un esperienza iper-coinvolgente.
L’approccio alla base di questi prodotti è quello della site-specific art, termine usato per indicare genericamente un intervento che è pensato e si inserisce in un preciso luogo e contesto.
Alla base di questo metodo di lavoro c’è sempre la creatività, sia nella scelta ed utilizzo delle tecnologie a disposizione, che nello sviluppo dei contenuti e spesso anche nella scelta del team.
Nella costruzione di esperienze immersive non è l’utente che viene raggiunto dal contenuto, ma il contenuto che va ad “immergere” lo spettatore all’interno di un esperienza iper-coinvolgente, interattiva, multisensoriale.
Alla base di questo metodo di lavoro c’è sempre la creatività – tecnologica ed artistica – difatti anche i tecnici più specializzati lavorano e sviluppano idee e progetti senza porsi limiti, dialogando con creativi di ogni genere, cercando nuove strade e nuovi linguaggi.
Powered by WhatsApp Chat
Contattaci per qualsiasi informazione, preventivo o semplicemente se sei in cerca di idee...